ECOLOGY SYSTEM
Da sempre attenta ai temi di Sviluppo e Sostenibilità Ambientale, SIDERALBA continua su questo trend: nel settembre 2022 abbiamo installato un impianto fotovoltaico totalmente integrato in copertura, per una potenza di 3,7 MWh ad alta efficienza energetica, in grado di produrre circa 4,4 MWh corrispondenti al 100% del fabbisogno diurno. Con una struttura di 35mila […]
Leggi di più
Sideralba Spa Gruppo Rapullino rafforza le sue scelte aziendali a favore della Sostenibilità ambientale
La società ha realizzato un importante investimento con l’installazione di un impianto fotovoltaico totalmente integrato in copertura per una potenza di 3,7 MWh ad alta efficienza energetica presso il proprio headquarter di Acerra, con impatto in termini di riduzione di CO2 di circa 88.20 ton/anno.
Leggi di più
CHIUSURA AZIENDALE
Vi informiamo che il giorno 9 dicembre 2022 l’azienda resterà chiusa. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 12 dicembre 2022. I nostri più cordiali saluti. Lo staff Sideralba
Leggi di più
Sideralba S.p.A. ha conseguito il riconoscimento come Prime Company 2022 da parte di CRIBIS
Sideralba S.p.A. Gruppo Rapullino, forte dei risultati 2021, ha conseguito il riconoscimento come Prime Company 2022 da parte di CRIBIS, quale attestazione di massima affidabilità e garanzia commerciale.
Leggi di più
Sideralba S.p.A. è la prima azienda nel Mezzogiorno ad aver siglato con Intesa Sanpaolo l’accordo per la cessione dei crediti fiscali legati al Superbonus per i prossimi 4 anni
Sideralba S.p.A. è la prima azienda nel Mezzogiorno ad aver siglato con Intesa Sanpaolo l’accordo per la cessione dei crediti fiscali legati al Superbonus per i prossimi 4 anni, operazione per un valore pari a circa 175 milioni di euro. Un’operazione di sistema che consentirà all’istituto di credito di poter acquisire nuovi crediti fiscali legati al superbonus riattivando un settore che aveva riscontrato […]
Leggi di più
Luigi Rapullino, CEO di Sideralba Spa ha raccontato il percorso della sua azienda nella puntata di SoldiTV
La storia di Sideralba S.p.A. Gruppo Rapullino, oggi alla seconda generazione, è intrisa di autentici valori familiari e forti legami con il territorio ma anche e soprattutto di concreta visione all’internazionalizzazione, digitalizzazione, sostenibilità, principali pilastri strategici per una crescita sostenibile coadiuvati da partner finanziari solidi, quale UBS da sempre accanto agli imprenditori con una […]
Leggi di più
Apertura Aziendale Agosto 2022
Sideralba comunica che, per tutto il mese di agosto, l’azienda resterà regolarmente aperta e pertanto disponibile anche durante il periodo delle ferie.
Leggi di più
RELATIONSHIP, ENVIRONMENT AND SUSTAINABILITY: KEYWORD DEL TUBE 2022
“Alla fine niente batte i contatti personali!”. Questa può essere la giusta sintesi per racchiudere in breve il leitmotiv della fiera del Tube 2022. Il sollievo è evidente nelle sale espositive: finalmente gli incontri personali sono di nuovo possibili. Per dare il senso di misura un po’ di numeri di questa edizione: 1.822 espositori provenienti […]
Leggi di più
WELCOME BACK TUBE 2022
SIDERALBA AL TÜBE PRESENTE CON IL SUO STAND DAL 20 AL 24 GIUGNO Ci siamo, finalmente dopo 4 anni di attesa torna la fiera internazionale più importante d’Europa dedicata al mondo della siderurgia ed in particolare delle Tecnologie per la Produzione e Lavorazione del Tubo. Il centro fieristico di Düsseldorf, in Germania, dal prossimo 20 […]
Leggi di più
REDISTRIBUIRE LE QUOTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA E DELLA BIELORUSSIA PER LA SALVAGUARDIA UE
Intervento della Commissione Europea a salvaguardia degli approvvigionamenti nel mercato dell’Unione di determinati prodotti di acciaio a seguito del conflitto in corso Russo Ucraino. La Federazione Russa e la Bielorussia disponevano infatti di contingenti tariffari specifici per Paese e tali volumi sono stati redistribuiti proporzionalmente dalla Commissione Europea tra i volumi di altri Paesi esportatori […]
Leggi di più
IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CENTRALIZZATI: BELLEZZA E RISPARMIO. L’INNOVAZIONE È D’ACCIAIO.
Edilizia residenziale, strutture sanitarie e turistiche sempre più green. Con la sua produzione di nastri e lamiere zincate di alta qualità, ad alto rivestimento e con forte impatto estetico, Sideralba è pronta a consolidare il suo ruolo come leader nel mercato degli impianti di condizionamento. La produzione si caratterizza per tagli, lunghezze e larghezze del […]
Leggi di più
ROTTAME: DINAMICHE 2021 E PROSPETTIVE 2022
La valutazione sull’anno appena concluso è positiva: il 2021 si è contraddistinto per un trend crescente in termini di prezzo, andamento accentuatosi notevolmente nel secondo semestre. La crescita è stata supportata dalla tendenza favorevole delle variabili macroeconomiche. Il volano della ripresa è stato rappresentato dall’ultima parte del 2020, momento in cui si è registrata un’inversione […]
Leggi di più
SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO: SIDERALBA PRESENTE!
Attualmente le nuove normative del settore edilizio ed i vincoli ambientali implicano la necessità di limitare le dispersioni termiche delle abitazioni, sviluppando soluzioni adeguate. L’obiettivo di limitare le dispersioni termiche di un edificio, migliorandone l’aspetto energetico, può essere raggiunto con l’applicazione di un accurato isolamento delle coperture e delle pareti dei solai. Un buon isolamento termo-acustico dell’edificio consiste nel […]
Leggi di più
SIDERURGIA: MARCEGAGLIA E RAPULLINO SIGLANO JOINT VENTURE IN TUNISIA
Milano, 3 marzo 2022- Sideralba Maghreb diventa SM Tunis Acier S.A: è questo il nome della società nata dall’accordo di partnership siglato ieri a Milano, tra le famiglie imprenditoriali Marcegaglia e Rapullino, rispettivamente assistite da LCA Studio Legale e da Nctm Studio Legale. La società – costituita da una joint venture paritaria tra Marcegaglia Carbon […]
Leggi di più
L’informatizzazione dei controlli nell’ottica 4.0
Digitalizzazione ed informatizzazione dei processi sono driver funzionali al rafforzamento competitivo aziendale in ottica Industria 4.0. In tale scenario, le opportunità offerte dal progresso tecnologico spingono le aziende a sviluppare nuovi approcci integrati nella gestione dei dati, per garantire una maggiore efficienza ed efficacia dei processi aziendali. Al riguardo in Sideralba abbiamo informatizzato tutte le […]
Leggi di più
Caro energia: preoccupazioni e considerazioni sul fabbisogno energetico
Il caro energia fa registrare crescente preoccupazione per i produttori europei di acciaio. Secondo alcune stime, il costo dell’energia per le imprese nel 2019 è stato di 8 miliardi, nel 2021 di 20 miliardi e la previsione per il 2022 è di 37 miliardi. La stima sottolinea con evidenza l’escalation, con costi attesi per l’anno […]
Leggi di più
IL NOSTRO AD LUIGI RAPULLINO HA FATTO UN RESOCONTO SULL’ANNO IN CORSO PER SIDERALBA E TUTTE LE SOCIETÀ DEL GRUPPO
Intervistato al convegno Bilanci d’acciaio, il nostro AD Luigi Rapullino ha fatto un resoconto sull’anno in corso per Sideralba e tutte le società del Gruppo «oltre 300 milioni di euro di fatturato, con margini interessanti» Al consueto appuntamento annuale di Siderweb dedicato a «L’acciaio del centro-sud e la sfida della ripresa», il nostro CEO ha […]
Leggi di più
E’ TORNATO TOP 500 CAMPANIA, L’INCONTRO ANNUALE DI VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA DELLA REGIONE E DI PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI REALTÀ IMPRENDITORIALI
Nell’evento organizzato il 13 Dicembre u.s. a Villa Pignatelli (NA) è stata annunciata la classifica delle migliori 500 aziende campane: Sideralba si conferma tra le prime 30 anche nel 2020. Un posizionamento che oggi ci onora più che mai perché è il riconoscimento del forte connubio che si è ulteriormente rafforzato sia con i nostri […]
Leggi di più
PRONTI AL DECOLLO DEL NOSTRO CENTRO SERVIZI
Sideralba non è solo tubo saldato… da sempre, infatti, ci occupiamo anche della produzione di altre categorie di manufatti in acciaio, tra cui lamiere piane, lamiere grecate e nastri. Tra i nostri prossimi obiettivi per il 2022 c’è sicuramente l’ulteriore sviluppo del nostro Centro Servizi di Acerra per incrementare la realizzazione di questi prodotti. Stiamo […]
Leggi di più
Premio SMAU a Sideralba 4.0 per l’innovazione digitale
Nell’ultima edizione di SMAU MILANO, la principale fiera italiana dedicata alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, il nostro CIO Aniello Ranieri ha ricevuto dal Presidente di SMAU Pierantonio Macola il premio “Innovazione 2021” per il progetto di reingegnerizzazione dei processi di digitalizzazione della nostra azienda. “Maggiore qualità ed efficienza si traducono per il nostro cliente in risposte certe e veloci sulla tracciabilità […]
Leggi di più
Fiera Made in Steel 2021: sorprendente affluenza e tanta voglia di riassaporare la normalità delle relazioni.
La nona edizione di Made in Steel, che si è svolta a Fiera Milano dal 5 al 7 Ottobre u.s., è stato il primo evento internazionale in presenza per l’acciaio nel mondo dallo scoppio della pandemia ed è andata ben oltre le attese con 13.505 presenze da 68 paesi nel mondo. Anche il nostro stand […]
Leggi di più
Interessanti scenari di crescita nei mercati zootecnico e fotovoltaico. La nostra risposta a sostegno della realizzazione di questi impianti: i PROFILI APERTI
Il mercato della zootecnia e quello del fotovoltaico sono proiettati entrambi verso una fase di crescita anche grazie agli aiuti alle imprese e ai privati previsti dal decreto rilancio che ne favoriranno un forte incremento. In particolare il sistema zootecnico, ovvero la produzione di carne, latte e derivati, è uno dei segmenti più dinamici e […]
Leggi di più
LUIGI RAPULLINO AI MICROFONI DI SIDERWEB TV FA UN CONSUNTIVO SULLA GESTIONE ECONOMICA DELLA PANDEMIA E UNA PREVISIONE SULLA CRESCITA CHE ATTENDE LA FILIERA DELL’ACCIAIO
Milano 8 Ottobre 2021 – In occasione della 9a edizione della Fiera Internazionale dell’Acciaio “Made in Steel 2021”, il nostro A.D. ha espresso segnali di ottimismo e fiducia per il prossimo anno e raccontato come Sideralba e tutto il Gruppo Rapullino abbiano affrontato la pandemia e i risvolti. …….. “in questo 2021 l’azienda supererà il […]
Leggi di più
MADE IN STEEL 2021. NOI CI SIAMO! E VOI?
Abbiamo piacere di confermarvi la nostra partecipazione alla IX edizione dell’evento Made in Steel 2021 in programma dal 5 al 7 Ottobre 2021 c/o Fieramilano Rho (Milano). È il primo importante evento fieristico da oltre un anno e mezzo che vedrà Sideralba tra i protagonisti. E siamo davvero lieti di invitarvi al nostro stand – nr […]
Leggi di più
SIDERALBA: UN MINIBOND DA 12 MILIONI DI EURO PER SUPPORTARE LA CRESCITA
L’innovativa operazione assistita da Garanzia Italia di SACE, con Banca Finint nel ruolo di arranger e sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, Mediocredito Centrale e Banca di Credito Popolare consentirà all’azienda campana di finanziare la crescita e gli investimenti sugli stabilimenti di produzione facendo leva sulla leadership tecnologica raggiunta nel corso degli anni nel mercato […]
Leggi di più
IL MONDO E’ FUORI: SPAZIO ALL’OUTDOOR
Spazi abitativi esterni: ecco la nuova frontiera dell’arredamento residenziale e urbano. Da un lato una questione di gusto che sembra diffondersi a macchia d’olio, e senza frontiere. Dall’altra l’esigenza di creare spazi che possano garantire maggiormente quel distanziamento sociale tanto necessario quanto ricercato. Gazebo, pergolati, pensiline, tettoie: il nostro Gruppo è in grado servire anche questa […]
Leggi di più
SIDERALBA AL MADE IN STEEL 2021
SIDERALBA AL MADE IN STEEL 2021 Confermiamo la nostra partecipazione alla IX edizione dell’evento Made in Steel 2021 in programma dal 5 al 7 Ottobre 2021. Nonostante l’incertezza che caratterizza il periodo attuale, abbiamo deciso di scommettere sulla buona riuscita anche di questa edizione. Perché per noi rimane sempre importante il contatto umano e questa […]
Leggi di più
IMPENNA IL MERCATO DELLE RECINZIONI: SIDERALBA DICE PRESENTE!
Si parla nello specifico soprattutto di recinzioni mobili per cantieri edili e per macchine industriali. Stiamo registrando un vero boom di richieste in questi primi mesi del 2021, espressione evidente di come tutto il settore dell’edilizia stia vivendo un momento di forte e sensibile crescita. E il gruppo Sideralba non si è fatto trovare impreparato: sotto […]
Leggi di più
SIDERALBA SCENDE IN CAMPO
Dell’acciaio conosciamo molti usi. La sua modellabilità, convenienza, duttilità e resistenza trova da sempre molti campi d’applicazione: dalla realizzazione di auto, ai macchinari, navi, edifici e strutture sportive. A proposito di sport, da qualche anno a questa parte nelle nostre città si stanno moltiplicando gli impianti dove praticare il Padel (o Paddle). Questo gioco rappresenta, […]
Leggi di più
Focus sui nostri laminati a freddo
Sideralba offre un’ampia gamma di prodotti ricavati da laminati a freddo. Rispetto ai laminati a caldo, il laminato a freddo si differenzia per una diversa struttura reticolare e una diversa forma del grano e quindi presenta una migliore finitura superficiale. Così come previsto dalla EN 10130, norma che regola la produzione dei laminati freddo, il […]
Leggi di più
«Se nel 2022 ci sarà anche un incremento di consumo di acciaio, la prima domanda che viene da porsi è: a che livello arriveranno i prezzi?» – Luigi Rapullino
Lo scorso 8 Giugno, il nostro Amministratore Delegato Luigi Rapullino ha partecipato in diretta streaming all’appuntamento mensile con Mercato & Dintorni, il webinar di Siderweb dedicato alle dinamiche e prospettive dei prodotti siderurgici. Il focus dell’appuntamento era sul settore dei tubi, sia saldati sia senza saldatura. Protagonisti del webinar sono stati alcuni dei protagonisti del mercato: Luigi Cuzzolin (Pipex Italia), Giorgio […]
Leggi di più
Iccrea Banca, insieme a BCC di Napoli, al fianco dello sviluppo di Sideralba SpA (Gruppo Rapullino) per le operazioni con l’estero
Stanziata una linea di credito di 7 milioni di euro per sostenere l’espansione dell’azienda sui mercati internazionali. Roma, 8 giugno 2021 Iccrea Banca ha perfezionato un’operazione da 7 milioni di euro a beneficio di Sideralba Spa, azienda che opera nel settore metalmeccanico e siderurgico (e capofila del Gruppo Rapullino), per lo sviluppo delle operazioni con […]
Leggi di più
LA CHIAVE DI VOLTA PER PRODUZIONI ORIENTATE ALLA QUALITÀ: LE ACQUISIZIONI A MONTE
Con la recente acquisizione degli impianti produttivi in Tunisia, Sideralba ha allargato la propria produzione per la gran parte del ciclo siderurgico per la produzione dei coils a freddo e rivestiti. Siamo all’acquisizione di un’impresa in precedenza fornitrice di materie prime. Insomma si sceglie di risalire a monte la filiera siderurgica. In Tunisia e precisamente […]
Leggi di più
TRASFORMAZIONE DIGITALE IN ATTO
OTTIMIZZIAMO LA NOSTRA FILIERA PRODUTTIVA, DALLA MATERIA PRIMA AL PRODOTTO FINITO, PER GARANTIRE QUALITA’ ED EFFICIENZA Nella nuova era della digitalizzazione anche Sideralba ha avviato un processo di trasformazione digitale dei processi e dei flussi documentali che alimentano il business con l’introduzione di nuove tecnologie negli uffici e negli stabilimenti. Si tratta quindi di una […]
Leggi di più
Il tubo in acciaio zincato: resistente, antibatterico, ideale per ambienti privati e costruzioni industriali
La nascita e produzione del tubo in acciaio saldato risale al XIX secolo durante la rivoluzione industriale grazie agli inglesi James Russell e Cornelius Whitehouse e da allora ancora oggi mantengono la leadership per la costruzione di impianti ad uso civile. La scelta di un tubo zincato: I tubi di acciaio saldato hanno caratteristiche meccaniche superiori ad altre tipologie: […]
Leggi di più
Il Covid non spaventa l’edilizia
Dopo la crisi pandemica del 2020, le previsioni nonché i dati a consuntivo di questi primi mesi dell’anno manifestano un radicale cambio di rotta nel settore delle costruzioni. Anche il rapporto annuale del Cresme – Centro ricerche economiche sociali di mercato per l’edilizia e il territorio – è ottimista: il 2021 dovrebbe registrarsi una forte […]
Leggi di più
AL VIA LA SECONDA EDIZIONE DI ‘A STEEM FOR STEEL’
È ripartia l’iniziativa education per far conoscere agli studenti le opportunità lavorative e gli aspetti sostenibili del mondo dell’acciaio, avvicinandoli agli studi STEEM[1] Prima vera alleanza scuola-lavoro del settore, il progetto è ideato da Fondazione Marcegaglia Onlus, patrocinato da Federacciai e promosso da 4 grandi aziende dell’acciai tra cui Sideralba. ‘A Steem For Steel’, il […]
Leggi di più
IL NOSTRO PROFILO MIGLIORE
Dal fermavetro con spessore 0,7 mm agli spessori 6 per omega e 8 per U e C. Dal 1986 la nostra business unit Sideralba Basciano (TE), ha l’obiettivo di offrire un valido supporto a chi realizza strutture in acciaio. Per perseguirlo produciamo una vasta gamma di profili aperti che, in sinergia con i tubolari, trovano […]
Leggi di più
I DAZI ANTIDUMPING DELL’UE SULL’ACCIAIO TURCO
La Commissione Europea ha introdotto, a partire dall’ 8 gennaio 2021, nuovi dazi sulle importazioni di alcuni prodotti in acciaio provenienti dalla Turchia. I dazi variano dal 4,8% imposto ad Habaş Sinai ve Tibbi Gazlar İstihsal Endüstrisi A.Ş., al 5,4% per il Gruppo Erdemir, al 5.9% a carico di Ağir Haddecilik A.Ş. e Borçelik Çelik […]
Leggi di più
LA PERSONALITA’ DEL COR-TEN CONVINCE SEMPRE DI PIU’
Naturale, ecologico, resistente, durevole, riciclabile: questi sono solo alcuni dei motivi del suo grande successo. Lo apprezzano architetti e designer per il suo carattere espressivo, lo utilizzano volentieri ingegneri e geometri per le caratteristiche pratiche e funzionali. Stiamo parlando del COR-TEN. Di primo acchito, la sua apparenza può sconcertare: un materiale arrugginito nell’aspetto che potrebbe […]
Leggi di più
CERTIFICAZIONI: NUOVE MARCATURE CE IN SIDERALBA
Anche il 2021 inizia in Sideralba S.p.a. con il rinnovo periodico delle certificazioni di prodotto a marchio CE. Nello specifico nel primo mese dell’anno si è ottenuto il rinnovo della certificazione EN 12899-1:2007 Segnaletica verticale permanente per il traffico stradale – Sostegni (link). Quest’ultima si va ad aggiungere ad una serie di certificazioni CE nell’ambito […]
Leggi di più
La Nuova Meridionale Grigliati
I particolari dell’operazione raccontati dal nuovo a.d. Montemurro Punta al rilancio La Nuova Meridionale Grigliati. A meno di 24 ore dalla firma ufficiale dell’operazione che ha visto Sideralba (Gruppo Rapullino) e Edilfer Italia (Gruppo Montemurro) acquisire il 100% di Meridionale Grigliati (Gruppo Orsi), Siderweb ha intervistato l’ad della nuova società Francesco Paolo Montemurro per farsi raccontare direttamente dagli interessati i dettagli dell’operazione. «I primi […]
Leggi di più
Nuovo packaging per le lamiere grecate a ulteriore garanzia dell’integrità del prodotto
Sideralba si rinnova anche nel reparto imballaggi. Cambia il packaging delle lamiere grecate per meglio tutelare la qualità del prodotto, il trasporto e la sua movimentazione. Fino a poco tempo fa si era soliti usare delle tavole in legno posizionate sopra e sotto la fila di lamiere e fissate con le regge al fine […]
Leggi di più
L’intervento di Luigi Rapullino all’evento “Bilanci d’Acciaio 2020”
Il nostro AD, al tavolo di Bilanci d’Acciaio ha invitato le associazioni di categoria ad «essere molto più determinate nel portare le istanze delle imprese nei luoghi dove si prendono le decisioni» e ha fatto un appello ai produttori di acciaio: «rispetto per chi fa trasformazione» «Sul mercato italiano c’è mancanza di acciaio e questo crea problemi alla trasformazione. Si […]
Leggi di più
Nuove tecnologie di scordonatura interna per i nostri tubi saldati
Nuove tecnologie di scordonatura interna per i nostri tubi saldati La mission di Sideralba è da sempre la soddisfazione del cliente finale, considerato come una sorta di “partner in affari”. In quest’ottica, grazie appunto anche alle esigenze ed alle richieste della clientela, l’obiettivo è il miglioramento continuo, grazie a frequenti corsi di formazione ed aggiornamento […]
Leggi di più
NUOVI TRATTAMENTI PER LE LAMIERE GRECATE
Il nostro impegno nella ricerca qualitativa e produttiva passa attraverso l’impegno di tutti i giorni. Ecco la risposta alle molteplici richieste: le lamiere grecate zincate e realizzate anche con preverniciatura in quattro tonalità ovvero rosso-siena, bianco-grigio, testa di moro e verde muschio. I fogli di lamiera sono disponibili nella lunghezza che va da 2 a […]
Leggi di più
SIDERALBA ANNULLA LA PARTECIPAZIONE AL TUBE 2020 DI DUSSELDORF
LA SALUTE PRIMA DI TUTTO A causa della pandemia da coronavirus abbiamo con rammarico deciso di rinunciare ad esporre al TUBE di Dusseldorf, riorganizzata per Dicembre p.v. “Non è stato facile prendere questa decisione ma dopo un’attenta analisi abbiamo consapevolmente fatto questa scelta”, spiega il CEO Luigi Rapullino. “Per noi la salute e la sicurezza […]
Leggi di più
NASTRI ZINCATI A CALDO E A FREDDO
L’amore per il nostro lavoro ci spinge a cercare continuamente nuove sfide: al core business dei tubolari è stato affiancato nel corso degli anni un portfolio prodotti sempre più ampio grazie anche all’acquisizione dello stabilimento produttivo tunisino che ci permette di seguire da monte a valle l’intero processo della filiera. Ed oggi, dopo le lamiere […]
Leggi di più
Sideralba e Made in Steel: una presenza fissa sin dalla prima edizione e una conferma anche per il 2021
SIDERALBA CONFERMA LA PRESENZA AL MADE IN STEEL 2021 ECCO L’INTERVISTA TRATTA DA SIDERWEB AL NOSTRO A.D. LUIGI RAPULLINO L’azienda partecipa all’evento sin dalla prima edizione. Rapullino: «Ripartiamo facendo sistema» Partecipa a Made in Steel dalla prima edizione, quella che nel 2005 si tenne alla fiera di Brescia. Da allora, entrambe hanno fatto molta strada: […]
Leggi di più
Rapullino: «Il periodo più negativo lo abbiamo superato»
DI SEGUITO L’INTERVENTO TRATTO DA SIDERWEB AL NOSTRO AD LUIGI RAPULLINO DURANTE IL WEBINAR “MERCATO & DINTORNI” Rapullino: «Il periodo più negativo lo abbiamo superato» Mercato & Dintorni. Per l’ad di Sideralba i recenti aumenti di prezzo dei coils a caldo hanno la base per durare. «Credo che il periodo più negativo lo abbiamo superato […]
Leggi di più